Audiobook
Coperta “Pyth in love”

Pyth in love

Durata: 55 min

Un teorema in forma di poema, traduzione e lettura di Enrico Bernard. Pitagora scopre nella morfologia della natura e nelle sue varie manifestazioni gli elementi geometrici, matematici e analitici che compongono la struttura immanente della realtà. Nel suo vagabondare nei boschi, sentimentalmente col pensiero alla sua amata Elena, Pitagora elabora le formule del Pi Greco fondendosi anima e corpo con la vegetazione, seguendo il volo ellttico degli uccelli, studiando la dinamica dei cerchi concentrici sull'acqua o la melodia ritmica e alfanumerica del canto degli uccelli. La poesia di Slonimsky concretizza la prospettiva di una "moderna poesia filosofica" preconizzata da Massimo Bontempelli, una poesia capace di prendere le distanze dalla "lirica" contemporanea rimasta legata al Dolce Stil Novo. L'ottima e scorrevole traduzione di Enrico Bernard, fedele al verso originale, rende quest'opera adattissima per l'insegnamento superiore nelle varie discipline di matematica, filosofia, storia e letteratura.
Pubblicato da: Youcanprint

Come funziona?

1

Crea un account.

Crea il tuo account gratuito qui.

2

Scarica l'app Voxa

Disponibile per Android e iPhone su Google Play o su App Store.

3

Prova gratuita per 7 giorni

Hai accesso a 100.000 titoli e all'intera esperienza Voxa.

4

Ascolta offline

Scarica i tuoi audiolibri preferiti e goditeli anche senza connessione a Internet.